Chi siamo
Market Risk Management Srl è leader in Italia nel settore dell’advisory finanziaria indipendente, fondata e diretta dal dott. Francesco Caruso.
La pubblicazione della Direttiva 2014/65/CE (c.d. MiFID 2), avvenuta in data 12 giugno 2014, rappresenta un passo, importante seppur non definitivo, nell’ambito del complesso processo di revisione della disciplina europea in tema di mercati finanziari e servizi di investimento. La direttiva è entrata in vigore in Italia il 3 gennaio 2018.
Anche se il quadro normativo non è totalmente delineato è possibile registrare le profonde modifiche che interessano il servizio di consulenza in materia di investimenti.
La MiFID 2 non introduce – come detto – distinti servizi di consulenza in materia di investimenti, quanto piuttosto disciplina diverse modalità o livelli di servizio in tema di consulenza. Si introduce pertanto la possibilità, nuova in Italia, di avere un servizio di consulenza indipendente le cui condizioni “necessarie” sono:
- Il divieto di percepire e trattenere incentivi, salvi i c.d. minor non monetary benefits,
- La valutazione di una gamma di strumenti finanziari “sufficientemente diversificati ” in termini di emittente e di tipologia.
Proprio in questo nuovo contesto normativo si inserisce Cicli&Mercati che è un servizio di analisi indipendente e di formazione sui mercati finanziari globali. Attraverso i nostri modelli proprietari pluripremiati, analizziamo a beneficio dell’investitore tutta la catena economico/finanziaria, dai mercati azionari alle obbligazioni, dalle commodities alle valute, dal ciclo economico generazionale ai singoli strumenti.
A giugno 2019 Market Risk Management vince la IX edizione dei Le Fonti Awards come Società di Consulenza Independente dell’Anno nella sezione Servizi Finanziari.
Questo risconoscimento premia le eccellenze italiane e ha il patriocinio esclusivo della Commissione Europea.
La motivazione ufficiale per l’assegnazione del premio riporta: “La capacità di fornire agli investitori il supporto decisionale nell’affrontare i mercati grazie ad una metodologia pionieristica di analisi basata su strumenti e tecnologie quantitative proprietarie. Per essere un hub indipendente di advisory e formazione in grado di innovare, educare e supportare la clientela.“
A giugno 2019 Market Risk Management vince la IX edizione dei Le Fonti Awards come Società di Consulenza Independente dell’Anno nella sezione Servizi Finanziari.
Questo risconoscimento premia le eccellenze italiane e ha il patriocinio esclusivo della Commissione Europea.
La motivazione ufficiale per l’assegnazione del premio riporta: “La capacità di fornire agli investitori il supporto decisionale nell’affrontare i mercati grazie ad una metodologia pionieristica di analisi basata su strumenti e tecnologie quantitative proprietarie. Per essere un hub indipendente di advisory e formazione in grado di innovare, educare e supportare la clientela.“
nvestitori istituzionali, attraverso consulenze relative al processo di asset allocation in tutte le sue dinamiche (advisory su fondi e linee di gestione, risk management ecc.)
rofessionisti del settore, per integrare il servizio che offrono ai propri clienti con un contributo indipendente e oggettivo
nvestitori privati evoluti e aziende, come contributo indipendente e obiettivo al loro processo decisionale e alla gestione dei flussi di cassa, anche in ottica valutaria
isparmiatori e famiglie, che possono utilizzare analisi e informazioni anche in un’ottica di gestione dei propri risparmi, in integrazione alle difficili dinamiche dei sistemi pensionistici e ai radicali cambiamenti nel mercato del lavoro
Mission
Valori
Target
nvestitori istituzionali, attraverso consulenze relative al processo di asset allocation in tutte le sue dinamiche (advisory su fondi e linee di gestione, risk management ecc.)
rofessionisti del settore, per integrare il servizio che offrono ai propri clienti con un contributo indipendente e oggettivo
nvestitori privati evoluti e aziende, come contributo indipendente e obiettivo al loro processo decisionale e alla gestione dei flussi di cassa, anche in ottica valutaria
isparmiatori e famiglie, che possono utilizzare analisi e informazioni anche in un’ottica di gestione dei propri risparmi, in integrazione alle difficili dinamiche dei sistemi pensionistici e ai radicali cambiamenti nel mercato del lavoro